La ricerca è affidata a Google, che fa un uso pesante di cookie di profilazione.

In nessun altra parte del sito vengono usati cookie di ogni tipo.

Se vuoi fare ricerche e quindi accetti i cookie, clicca “Accetto”. Potrai continuare con le ricerche, accettando la profilazione di Google. Un cookie tecnico registrerà questa scelta.

Se invece clicchi su “Non accetto” potrai continuare a navigare il sito senza cookie, ma non potrai fare ricerche.

ISTITUTO SUPERIORE “E. FERMI”

Istituto Tecnico Settore Tecnologico - Liceo Scientifico delle Scienze Applicate

Apri indirizzo

Strada Spolverina, 5 Mantova tel: 0376 262675 - C.M.: MNIS01100E - Codice Fiscale: 80016570204

ctu: 0313440 - cod.univoco.ufficio: UF6LSZ


Ti Trovi:/Home Page /news/

ARCHIVIO - NEWS - Pagina 4

Vai a: pag.1 - pag.2 - pag.3 - pag.5 - pag.6 - pag.7 - pag.8 - pag.9 - pag.10 - pag.11 - pag.12 - pag.13 - pag.14 - pag.15 - pag.16 - pag.17 - pag.18 - pag.19

IL FERMI TORNA IN FIERA

fermi_in_fiera

Finalmente dopo la pausa dovuta alla pandemia, quest'anno il nostro Istituto ha di nuovo potuto partecipare alla Fiera dell'elettronica di Gonzaga.

I ragazzi hanno esposto alcuni dei lavori sviluppati nei laboratori dei nostri indirizzi, una dimostrazione di come la nostra scuola sia attenta all’attività laboratoriale.

Molto l'interesse del pubblico che ha ascoltato i chiarimenti degli studenti.
(notizia del 26-3-2022)


Corso Nonni digitali

Nonni_digitali

Proficua collaborazione tra il nostro Istituto e Auser: dopo un training a scuola sotto la guida della prof. M.Puviani alcuni studenti stanno insegnando ai nonni di Marmirolo e poi a quelli di Mantova come usare gli strumenti digitali, email, SPid e tanto altro; le nuove generazioni supportano i nonni in un mondo sempre più interconnesso!

Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 17-3-2022)


XVIII edizione di "M'illumino di Meno"

m'illumino-di-meno

Venerdì 11 marzo 2022 ricorre la XVIII edizione di M’illumino di Meno, campagna di sensibilizzazione per il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili di Caterpillar Rai Radio2 con Rai per il Sociale.

Il nostro Istituto aderisce all'iniziativa spegnendo per l'intera giornata tutte le luci di corridoi e aule, e invitando gli studenti all’attenzione e alla cura per il risparmio energetico e uno stile di vita sostenibile condividendo il decalogo di M’illumino di Meno.

Nel particolare momento storico che stiamo vivendo, il silenzio energetico è il nostro segno di pace."
(notizia del 11-3-2022)

Materiali
Volantino
[ illumino_di_meno.pdf - Dimensione 254 K ]


ISCRIZIONI AI CORSI SERALI

Sono aperte fino al 15 maggio le iscrizioni alle classi 3 dei corsi di informatica e meccanica-meccatronica;
per iscriversi compilare il modulo online al link:
https://servizi.fermimn.edu.it/form/modulo.php?action=directlink&frmcode=2947#section0

Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 4-3-2022)

COMUNICAZIONE PER GLI ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME 2022/23

La comunicazione proveniente dalla mail noreplay@istruzione.it significa che l'iscrizione è stata accettata dal sistema; le iscrizioni degli alunni non accettate dall'Istituto sono state inviate singolarmente.

Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 21-2-2022)

APERTO IL BLOG D'ISTITUTO "MYFERMI!"

myfermi

"Il blog MyFermi ha finalmente aperto i battenti al popolo dell’Istituto che non si ferma mai! Siete tutti pronti?
A scrivere e pubblicare periodicamente articoli di diversi argomenti saranno niente di meno che gli studenti della nostra scuola, che insieme a diversi tecnici, grafici e fotografi, compongono la neonata Redazione del MyFermi.
Se volete contribuire anche voi al progetto e diventare degli eroi mitici del vostro Istituto, potete scrivere all’email myfermi@fermimn.edu.it e proporre un articolo o un’idea per il blog. Vi aspettiamo!"
La Redazione

Sono felice di aver supportato la nascita del Blog d'Istituto MyFermi: nel nome tutto il dinamismo di una scuola che non aspetta gli eventi, ma che va loro incontro, per ottenere il meglio da ciascuna esperienza.
Ringrazio i docenti che hanno messo a disposizione il loro tempo e la loro energia e tutta la redazione: tante competenze e sensibilità diverse che saranno la ricchezza del nostro Blog.
La Dirigente.
(notizia del 12-2-2022)


CORSI SERALI 2022/23

Dal prossimo anno scolastico sarà possibile iscriversi ai corsi serali di Informatica e Meccanica-meccatronica aperti a tutti coloro che non hanno concluso il loro corso di studi o che intendono ampliare le proprie competenze.

Per dare le prime informazioni si terrà un incontro online, aperto a tutti per il giorno 3 marzo 2022 alle ore 18.

Chi volesse iscriversi anche solo per avere qualche informazione può farlo cliccando QUI

Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 9-2-2022)

GIORNATA CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

nodo-blu

Oggi 7 febbraio 2022 ricorre la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo.

Il simbolo di questa campagna nazionale è un nodo blu, che rappresenta la responsabilità condivisa e l'alleanza tra le agenzie educative nella lotta contro il bullismo.
Un fenomeno contro il quale il mondo della scuola, istituzioni e famiglie hanno il compito di vigilare con senso civico e responsabilità.

"Non mi preoccupa la cattiveria dei malvagi ma l'indifferenza dei buoni" Martin Luther King
(notizia del 7-2-2022)


PROROGA ISCRIZIONI CLASSI PRIME

Il Ministero dell'Istruzione con nota 133 del 28.1.2022 ha prorogato i termini per le iscrizioni alle classi prime per l'a.s. 22/23.

Le domande di iscrizione on line, pertanto, potranno essere presentate entro le ore 20:00 del 4 febbraio 2022.

Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 29-1-2022)

Giornata della memoria 2022

giornata-memoria

La Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale che viene celebrata ogni anno nel giorno 27 gennaio, ricorda le vittime dell’Olocausto.

Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio, perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.

L'Italia ricorda in questa data anche le leggi razziali e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, nonché tutti i deportati militari e politici italiani nella Germania nazista, come precisato dalla norma che ha istituito la celebrazione della giornata de quo.

In particolare gli articoli 1 e 2 della legge 20 luglio 2000 n. 211 definiscono così le finalità e le celebrazioni del Giorno della Memoria:

«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.
In occasione del "Giorno della Memoria" di cui all'articolo 1, sono organizzati cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell'Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere.»

Oggi più che mai, è necessario che i giovani sappiano, capiscano e comprendano: è l’unico modo per sperare che quell’indicibile orrore non si ripeta, è l’unico modo per farci uscire dall’oscurità.

Elisa Springer
(notizia del 27-1-2022)


[ Precedente ] [ Successiva ]

Al Fermi si puo conseguire la certificazione Cambridge ESOL Il Fermi e' Scuola associata all'Unesco Mater-Academy Cisco Network Academy Avanguardie Educative Corsi Autodesk Fondazione Cariplo Omron Industrial Automation
Valid XHTML 1.0 Strict CSS Valido!

| Accessibilità | Informativa Privacy |

e-mail mnis01100e@istruzione.it Posta certificata mnis01100e@pec.istruzione.it

Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it

Progetto grafico: Thomas CHIOZZI; Realizzazione: Tiziana SALVI e Stefano SALVI [Credits]