La ricerca è affidata a Google, che fa un uso pesante di cookie di profilazione.
In nessun altra parte del sito vengono usati cookie di ogni tipo.
Se vuoi fare ricerche e quindi accetti i cookie, clicca “Accetto”. Potrai continuare con le ricerche, accettando la profilazione di Google. Un cookie tecnico registrerà questa scelta.
Se invece clicchi su “Non accetto” potrai continuare a navigare il sito senza cookie, ma non potrai fare ricerche.
Ti Trovi:/Home Page /news/
NEWS | STUDENTI | GENITORI | DOCENTI | ATA |
Vai a: pag.1 - pag.2 - pag.4 - pag.5 - pag.6 - pag.7 - pag.8 - pag.9 - pag.10 - pag.11 - pag.12 - pag.13 - pag.14 - pag.15 - pag.16 - pag.17 - pag.18 - pag.19
Sabato 21 maggio 2022 si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi delle classi quinte dell'a.s. 2020-21 presso il palazzetto dello sport Marco Sguaitzer di Mantova.
Qui sotto il link dell'evento realizzato da Mantova TV:
https://youtu.be/RUmczexy2TE
(notizia del 26-5-2022)
Sabato 21 maggio si terrà al Palazzetto Marco Sguaitzer la festa dei diplomi degli studenti diplomati l'a.s. 20/21.
La cerimonia si terrà per le 15 classi diplomatesi lo scorso anno: per questo motivo, dato il numero di studenti contemporaneamente presenti e data la capienza del palazzetto non sarà possibile ammettere all'interno parenti e/o amici.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 16-5-2022)
Per avviare le procedure di formazione delle classi prime per il prossimo anno scolastico si invitano le famiglie a compilare il form (compilabile online) inviato via email:
"SCELTA COMPAGNO DI CLASSE"
Si ricorda che la preferenza di un solo/a compagno/a deve essere obbligatoriamente reciproca. Non si terranno in nessun conto indicazioni per più compagni di classe.
IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE E' IL GIORNO 10 GIUGNO 2022
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 13-5-2022)
"Con grande orgoglio e un pizzico di emozione i ragazzi del laboratorio teatrale vi invitano allo spettacolo teatrale autoprodotto in collaborazione con Teatro Magro, che si terrà giovedì 12 maggio, alle h 19 o alle h 21 presso l'ArciTom di pz. Tom Benetollo (MN).
L'evento si inserisce all'interno di un progetto triennale su scala regionale chiamato LAIVIn.
Il tema del triennio è l'IDENTITA' e in particolare in questo primo anno si tratterà del linguaggio di genere. Il testo è in parte autoprodotto in parte ispirato al testo di Vera Gheno "Singolari femminili" e al testo di Alma Sabatini "Raccomandazioni".
Vi aspettiamo!"
(notizia del 9-5-2022)
Materiali
Locandina
[ locandina_lingua_viva_3.pdf - Dimensione 10 M ]
Poster
[ lingua_viva_poster_finale_conombra.pdf - Dimensione 18 M ]
La giornalista italo-siriana Asmae Dachan, esperta di Medio Oriente, Siria, Islam, dialogo interreligioso, immigrazione e terrorismo internazionale, è ospite oggi del nostro Istituto e con l'occasione incontrerà le classi per dare testimonianza viva della guerra siriana, che ormai perdura dal 2011.
Inoltre tratterà anche degli episodi bellici che sono tuttora presenti nel mondo e che, purtroppo, sono sempre più vicini a noi.
Asmae Dachan è nata in Italia da genitori siriani e per questo si sente di appartenere ad entrambi i "mondi": si definisce musulmana per fede e cristiana per cultura.
In questo senso, per lei, è centrale il concetto di integrazione nella misura in cui "integrarsi non significa rinunciare a qualcosa ma rispettare quello che c'è e aprirsi verso gli altri"
(notizia del 7-5-2022)
Anche questo anno l'Istituto Fermi si qualifica per la gara nazionale delle OPS, gare di informatica e pensiero computazionale, promosse dal MIUR, che coinvolgono le classi seconde di tutta Italia.
Gli alunni di 2BIIN Beccari E., Ferrari A, Giovanella A e Lally S. si sono classificati per la gara a squadre che si svolgerà martedì 10 maggio.
Complimenti ragazzi!
(notizia del 13-4-2022)
Dal 25 marzo al 2 aprile a New York si è tenuto il GCMUN (Global Citizen Model United Nation), un progetto che prevede che gli studenti vestano i panni di un ambasciatore ONU con l’obiettivo di individuare risoluzioni a problemi verosimili, affidati alle varie commissioni, grazie agli strumenti dell’alleanza e della diplomazia.
Il progetto, presentato dall’Istituito ad ottobre, è stato reso possibile grazie all’organizzazione United Network, che ha seguito i ragazzi nei corsi di preparazione, tenutisi da inizio dicembre sino a poco prima della partenza per la “grande Mela”.
Del nostro Istituto hanno preso parte all’iniziativa, oltre alla sottoscritta (di IV D), anche gli studenti Maccari Adele (IV B), Cristofolini Giulia (IV B), Rizzuti Sofia (IV C), Fengoni Arianna (IV E), Rusenenti Silvia (IV E), Vivian Eleonora (IV E) e Benetti Marco (IV BIN), accompagnati dalla docente d’inglese prof.ssa Ranucci Federica.
Oltre al nostro Istituto, hanno aderito anche il liceo Virgilio ed il liceo Belfiore di Mantova.
Per conoscere in modo più approfondito la nostra esperienza di “delegates” e la vita a New York, vi invito a visitare il blog d’Istituto nelle prossime settimane (nel menu a destra della homepage, cliccate su “MyFermi”- sezione “Voci di corridoio”).
Sveva Morini
(notizia del 12-4-2022)
Le nostre classi hanno partecipato oggi all'incontro col giornalista Gigi Riva, inviato di guerra, che racconterà l'ultima guerra a noi vicina, quella della Bosnia Erzegovina dal 1992 al 1999.
Un momento di riflessione importante sul tema della guerra, per entrare e comprendere la storia contemporanea.
Dirigente Scolastica
D.ssa Marianna Pavesi
IS E.Fermi - Mantova
(notizia del 8-4-2022)
Nel mese di febbraio si è svolta la seconda fase provinciale dei giochi di matematica a cui hanno partecipato brillantemente 10 degli studenti del nostro istituto sia del biennio che del triennio.
Tra questi Bakshi Saksham della classe 5EELE si è classificato primo a livello provinciale avendo così accesso alla finale nazionale che si terrà a Cesenatico i primi di maggio.
A lui le congratulazioni di tutto l'Istituto e l'augurio di una buona prova a Cesenatico!
(notizia del 1-4-2022)
Giovedì 24 marzo presso l’ Aula Magna del nostro Istituto si è tenuto la prima ENGLISH INTER-SCHOOLS DEBATING COMPETITION: la 5BIIN dell’istituto tecnico e la 5B del Liceo hanno sfidato le classi 5F e 5B del Liceo Scientifico Belfiore in due debate che hanno coinvolto non solo le rispettive classi (nella preparazione e nel sostegno delle proprie squadre), ma anche l’audience presente e le classi partecipi a distanza.
Le sfide si sono concluse con un risultato alla pari fra le due scuole e i nostri ragazzi hanno dato prova di aver interiorizzato pienamente i principi etici di tale metodologia anglosassone oltre ad eccellenti abilità di public speaking e ad un livello di competenza linguistica definito “ phenomenal “ dalle stesse English native speakers presenti in aula.
Le nostre più vive congratulazioni agli speakers Bazziga Luca, Singh Sunil, Cochior Marius Sebastian (5BIIN) e ad Adele Maccari (4B), Emanuele Nuvolari, Alessandro Bottardi (5B ), agli studenti Backup Singh Jasnoor, Milova Francesco, Maramotti Mattia, Sveva Morini, Sofia degli Esposti, Asia Furno , ai due timers Alessandro Marchio , Pietro Zanetto e ai loro insegnanti per averci regalato una mattina elettrizzante e il desiderio di ripetere tale esperienza negli anni futuri perché "the aim of argument or of discussion should not be victory, but progress" (cit. Joseph Joubert).
Un ringraziamento speciale va alla nostra docente madrelingua Tania Caldato Hayes che ha ideato, organizzato e seguito nei minimi dettagli questo memorabile evento.
(notizia del 30-3-2022)
[ Precedente ] [ Successiva ]
| Accessibilità | Informativa Privacy |
e-mail mnis01100e@istruzione.it Posta certificata mnis01100e@pec.istruzione.it
Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it
Progetto grafico: Thomas CHIOZZI; Realizzazione: Tiziana SALVI e Stefano SALVI [Credits]